La nostra storia
La storia della tenuta La Torre della Limonaia inizia nei primi anni ’60, ma affonda le sue radici in epoche molto più lontane. Tre generazioni fa, il famoso architetto italiano Vincenzo Monaco progettò e costruì una moderna villa arroccata sulla scogliera di Amalfi, che nella sua modernità poteva adattarsi naturalmente al paesaggio circostante. Oggi quella villa è quella che chiamiamo Villa Limonaia. Con il passare del tempo, un’altra villa si unì alla tenuta: la vecchia Torre Badia, di epoca viceregale, costruita nel 1570 come torre di guardia a difesa di turchi e pirati, e restaurata per diventare l’attuale Villa Torre. Un pò alla volta, anche le più piccole Villa Torrette, Villa Lindo e Villa Giggione sono entrate a far parte proprietà.
Con il crescere della bellezza della tenuta, con la sua natura rigogliosa, il mare cristallino e la sua capacità di riunire le persone e farle sentire a casa, ci siamo resi conto di quanto fosse importante condividerla con chiunque potesse apprezzarla. Così è nato un grande progetto, che puoi vedere oggi a La Torre della Limonaia.
La nostra storia
La storia della tenuta La Torre della Limonaia inizia nei primi anni ’60, ma affonda le sue radici in epoche molto più lontane. Tre generazioni fa, il famoso architetto italiano Vincenzo Monaco progettò e costruì una moderna villa arroccata sulla scogliera di Amalfi, che nella sua modernità poteva adattarsi naturalmente al paesaggio circostante. Oggi quella villa è quella che chiamiamo Villa Limonaia. Con il passare del tempo, un’altra villa si unì alla tenuta: la vecchia Torre Badia, di epoca viceregale, costruita nel 1570 come torre di guardia a difesa di turchi e pirati, e restaurata per diventare l’attuale Villa Torre. Un pò alla volta, anche le più piccole Villa Torrette, Villa Lindo e Villa Giggione sono entrate a far parte proprietà.
Con il crescere della bellezza della tenuta, con la sua natura rigogliosa, il mare cristallino e la sua capacità di riunire le persone e farle sentire a casa, ci siamo resi conto di quanto fosse importante condividerla con chiunque potesse apprezzarla. Così è nato un grande progetto, che puoi vedere oggi a La Torre della Limonaia.
La nostra storia
La storia della tenuta La Torre della Limonaia inizia nei primi anni ’60, ma affonda le sue radici in epoche molto più lontane. Tre generazioni fa, il famoso architetto italiano Vincenzo Monaco progettò e costruì una moderna villa arroccata sulla scogliera di Amalfi, che nella sua modernità poteva adattarsi naturalmente al paesaggio circostante. Oggi quella villa è quella che chiamiamo Villa Limonaia. Con il passare del tempo, un’altra villa si unì alla tenuta: la vecchia Torre Badia, di epoca viceregale, costruita nel 1570 come torre di guardia a difesa di turchi e pirati, e restaurata per diventare l’attuale Villa Torre. Un pò alla volta, anche le più piccole Villa Torrette, Villa Lindo e Villa Giggione sono entrate a far parte proprietà.
Con il crescere della bellezza della tenuta, con la sua natura rigogliosa, il mare cristallino e la sua capacità di riunire le persone e farle sentire a casa, ci siamo resi conto di quanto fosse importante condividerla con chiunque potesse apprezzarla. Così è nato un grande progetto, che puoi vedere oggi a La Torre della Limonaia.

LO STAFF
Le nostre persone
Siamo profondamente convinti che l’anima della nostra tenuta risieda nel cuore delle persone che hanno dato vita a questo progetto e continuano a realizzarlo con passione.
Nel corso degli anni il nostro staff, selezionato tra le eccellenze locali, è diventato una grande famiglia, lavorando insieme per garantire agli ospiti un’esperienza davvero rilassante.

LO STAFF
Le nostre persone
Siamo profondamente convinti che l’anima della nostra tenuta risieda nel cuore delle persone che hanno dato vita a questo progetto e continuano a realizzarlo con passione.
Nel corso degli anni il nostro staff, selezionato tra le eccellenze locali, è diventato una grande famiglia, lavorando insieme per garantire agli ospiti un’esperienza davvero rilassante.